Nuovo corso obbligatorio per i Datori di Lavoro

Sei un datore di lavoro? Allora c’è una novità importante che ti riguarda da vicino: l’Accordo Stato-Regioni pubblicato il 24 maggio 2025 introduce un nuovo corso di formazione obbligatorio per chi ricopre questo ruolo chiave. ✅ A CHI È RIVOLTO? A tutti i datori di lavoro, di qualsiasi settore che: vogliono essere conformi alla normativa […]

Il 24 maggio 2025 è entrato in vigore il Nuovo Accordo Stato-Regioni

📅 È ufficiale! Dal 24 maggio 2025 è in vigore il Nuovo Accordo Unico sulla Formazione per la Salute e Sicurezza sul Lavoro, approvato il 17 aprile 2025 e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale Serie Generale n. 119. Questo Accordo sostituisce e aggiorna tutti i precedenti Accordi (come quello del 21 dicembre 2011) e rappresenta una […]

La guida operativa sull’Accordo Stato-Regioni 2025

Abbiamo già parlato dell’importante approvazione del nuovo Accordo Stato-Regioni 2025 sulla formazione in materia di salute e sicurezza.   Ora è il momento di andare oltre l’annuncio e prepararsi concretamente: 📌 Nuove regole su aggiornamenti e validità dei corsi; 📌 Nuovi obblighi formativi su attrezzature come raccoglifrutta, caricatori e carroponte; 📌 Modalità di formazione più […]

CAM obbligatori? Trasformali in un’opportunità!

Webinar gratuito! 🗓️ 28 aprile, ore 14:30 – Online, su Zoom   Se sei un’impresa o professionista del settore delle costruzioni che opera nel settore pubblico, sai già quanto i Criteri Ambientali Minimi (CAM) siano diventati una parte fondamentale degli appalti pubblici. Ma forse non sai che proprio grazie ai CAM, molte imprese con attestazione […]

Nuovo Accordo Stato-Regioni: pubblicata la bozza il 17 aprile 2025

Il 17 aprile 2025 è stata pubblicata la bozza definitiva del nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Un passo atteso da tempo, che punta a semplificare e aggiornare la normativa vigente. Cosa cambia? 📌 Accorpamento degli attuali accordi formativi: più chiarezza, meno burocrazia 📌 Nuove durate […]

Nuove risorse Fondimpresa: competenze trasversali e digitali per far crescere la tua azienda

Fondimpresa ha pubblicato il nuovo Avviso 1/2025 “Competenze di base e trasversali”, con 40 milioni di euro per finanziare Piani formativi condivisi, rivolti ai lavoratori delle imprese aderenti, con priorità alle PMI. Cosa finanzia? Piani formativi finalizzati allo sviluppo delle competenze di base e trasversali, costruiti a partire dai Cataloghi formativi qualificati (Avviso 6/2024). I […]

È online il nostro nuovo e-commerce: 100+ corsi per la tua crescita professionale!

Abbiamo una grande novità: il nostro e-commerce è finalmente online! Da oggi, puoi accedere a oltre 100 corsi di formazione comodamente dal nostro sito, scegliendo tra Formazione Continua e Alta Formazione, per migliorare le tue competenze e far crescere la tua carriera. Cosa trovi nella nostra piattaforma? Formazione Continua Se hai bisogno di corsi sulla […]

RENTRI: Il nuovo sistema per la tracciabilità dei rifiuti

Cos’è il RENTRI? Il Registro Elettronico Nazionale per la Tracciabilità dei Rifiuti (RENTRI) è il nuovo sistema informativo istituito dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per monitorare in modo digitale e centralizzato la gestione dei rifiuti in Italia. Questo strumento prevede la digitalizzazione dei documenti relativi alla movimentazione e al trasporto dei rifiuti, sostituendo […]

Definizione di rischio: guida pratica per una gestione consapevole

Il termine “rischio” è usato in diversi ambiti, come sicurezza sul lavoro, finanza, protezione civile e gestione di aziende. Capire cos’è il “rischio” è importante per prendere decisioni informate e per avere misure preventive efficaci. Cos’è il rischio? Secondo il Decreto Legislativo 81/2008, art. 2, lettera s, il rischio è visto come la “probabilità di arrivare […]

Finanzia la formazione con FNC

Il Fondo Nuove Competenze è uno strumento pensato proprio per aiutarti a finanziare la formazione dei tuoi dipendenti e per dare nuova energia al tuo business attraverso lo sviluppo di competenze strategiche. Come funziona il Fondo? Il Fondo consente alle imprese di rimodulare l’orario di lavoro dei dipendenti, dedicando una parte delle ore a percorsi […]