Contenuto del corso: L'Aggiornamento per RSPP esterno 40h (CSR 128/2016) è un corso di sicurezza destinato ai responsabili della sicurezza che operano come RSPP esterni. La durata del corso è di 40 ore e si articola in vari moduli che coprono aspetti giuridici, normativi, tecnici e organizzativi della sicurezza sul lavoro.
Il Modulo Giuridico-Normativo affronta in dettaglio il D.Lgs. 81/2008 e le sue successive modifiche e integrazioni, spiegando il sistema legislativo in materia di sicurezza, i soggetti coinvolti nel sistema di prevenzione aziendale, e il ruolo del Rappresentante dei Lavoratori per la Sicurezza. Viene trattato anche il sistema di qualificazione delle imprese, le responsabilità amministrative, civili e penali dei soggetti giuridici, nonché le normative europee, come la Direttiva Macchine e la Marcatura CE. Si analizzano inoltre i sistemi di gestione e processi organizzativi, inclusi il D. Lgs. 231/01, il DUVRI e la gestione dei rischi, con particolare attenzione alla responsabilità della sicurezza in caso di appalti.
Il Modulo tecnico si concentra su come gestire la sicurezza operativa all'interno di un'azienda. Si approfondisce l'uso delle attrezzature di lavoro, l'individuazione e la valutazione dei rischi, la segnaletica di salute e sicurezza, e le misure per prevenire i rischi chimici, biologici e fisici come il rumore, le vibrazioni meccaniche e le radiazioni ottiche. Un altro tema rilevante è la gestione delle emergenze e la prevenzione incendi, oltre alla formazione e all'utilizzo dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Particolare attenzione viene dedicata anche agli aspetti legati al rischio stress lavoro-correlato, alla movimentazione manuale dei carichi e ai disturbi legati alla postura.
Il Modulo relativo alla comunicazione e alla partecipazione dei lavoratori analizza il ruolo della comunicazione nella gestione della sicurezza, le competenze relazionali necessarie per il responsabile della sicurezza e le tecniche per sensibilizzare i lavoratori. Si affrontano infine le modalità di consultazione e partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza, elementi fondamentali per una gestione efficace e condivisa della sicurezza in azienda. Il corso si conclude con una panoramica su assicurazione obbligatoria contro gli infortuni sul lavoro e la gestione di situazioni a rischio attraverso il coinvolgimento di tutti i soggetti operativi nell'ambito della sicurezza aziendale.