Best practice e strumenti utili nella SEO

100,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
10 ore

Contenuto del corso:

Il corso fornirà una panoramica delle best practice e degli strumenti utili nella SEO, iniziando con una introduzione alla SEO e la demistificazione di alcuni miti comuni. Saranno esplorati i concetti chiave come il Search Intent e le tecniche per migliorare la SEO.
Il corso si concentrerà sull’uso di strumenti come SEM Rush, Google Keyword Planner (G KWP) e SEO Zoom, per la ricerca delle parole chiave, l’analisi della concorrenza e la valutazione della difficoltà delle keyword. Si discuterà inoltre dei tool gratuiti per la ricerca delle keyword e per analizzare il volume di ricerca.
Il corso proseguirà con un approfondimento su Yoast SEO, esplorando le sue funzionalità avanzate, tra cui l’ottimizzazione dei contenuti, la leggibilità, l'uso dei Cornerstone e Pillar Articles, la gestione dei contenuti duplicati e l’uso dei Meta Robot Tags. Verrà trattata anche l'importanza dell'uso di Yoast Premium e l'opinione generale su questo strumento.
Successivamente, si esplorerà la Google Search Console, con focus sull’indicizzazione, l’invio della Sitemap su Google, Bing e Yandex, e l’analisi delle prestazioni e monitoraggio SERP. Saranno trattati anche gli strumenti per il controllo degli URL, la gestione dei link esterni e interni, l’usabilità mobile e la gestione delle azioni manuali e Negative SEO.
Il corso toccherà anche gli aspetti avanzati di SEM Rush, tra cui la configurazione del progetto, l'analisi delle keyword e dei backlinks, e l’utilizzo dei dati per scrivere articoli straordinari. Un approfondimento su SEO Zoom tratterà come configurare il progetto, analizzare i contenuti e scoprire le debolezze dei competitor.
Infine, il corso esplorerà tematiche aggiuntive come i domini scaduti, la relazione tra Keyword Difficulty e Volume, e concluderà con una lezione dedicata a strumenti aggiuntivi per la SEO on Page.

Obiettivo del corso:

L'obiettivo di questo corso è quello di illustrare le migliori strategie di SEO. In questo corso, dove sarai guidato da Matteo e Alberto Olla, non imparerai a fare SEO da un consulente, ma imparerai da persone pratiche che ottengono risultati concreti con siti ben posizionati in alto sui motori di ricerca per keywords rilevanti. Fare SEO non è un costo ma un investimento solo se sei in grado realmente di fare SEO in maniera efficace, altrimenti può risultare un costo enorme sia in tempo sia in denaro. Se hai un business online, o vuoi crearne uno, questo è il corso che ti insegnerà ad avere la giusta visibilità su Google e sugli altri motori di ricerca.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a Web designer e sviluppatori web che desiderano progettare un sito web ottimizzato per i motori di ricerca, proprietari di siti web che vogliono migliorare l’indicizzazione del proprio sito, lavoratori che operano su siti web aziendali, principianti ed esperti di marketing online e blogger.

Certificazione:

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.