La gru a carroponte è un’attrezzatura di sollevamento utilizzata per la movimentazione di carichi pesanti all’interno di stabilimenti industriali, magazzini e officine.
Il suo funzionamento si basa su una struttura composta da travi, carrelli e dispositivi di sollevamento che consentono il trasporto sicuro ed efficiente dei materiali.
La formazione ha lo scopo di abilitare gli operatori all’uso in sicurezza delle gru a ponte/carroponte, in conformità con quanto previsto dall’art. 73, c. 5 del D.Lgs. 81/08 e dall’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012 (CSR Rep.53).