CORSO ADDETTO ALLA CONDUZIONE TRATTORI AGRICOLI E FORESTALI

Documenti

Scheda Corso

Il Trattore Agricolo o Forestale è un veicolo a motore, a ruote o a cingoli, munito di almeno due assi, la cui funzione risiede essenzialmente nella potenza di trazione ed è specialmente concepito per tirare, spingere, portare o azionare determinati strumenti, macchine o rimorchi destinati ad essere impiegati nell’attività agricola o forestale.

Il corso trattori agricoli e forestali intende favorire la sicurezza di chi opera con le attrezzature di lavoro per le quali è richiesta una specifica abilitazione attraverso l’informazione, la formazione continua obbligatoria e l’addestramento dei lavoratori addetti.

Una parte del programma formativo sarà specificatamente dedicata all’addestramento pratico, come previsto dal Testo Unico sulla Sicurezza nei Luoghi di Lavoro (art. 73 del D.Lgs. 81/08) e dall’accordo stato regioni 2011.

Modulo Giuridico – Normativo

Presentazione del corso. Cenni di normativa generale in materia di igiene e sicurezza del lavoro con particolare riferimento alle disposizioni di legge in materia di uso delle attrezzature di lavoro per le operazioni di movimentazione di carichi (D.Lgs. n. 81/2008). Responsabilità dell’operatore.

Modulo Tecnico

Categorie di trattori. Componenti principali. Dispositivi di comando e di sicurezza. Controlli da effettuare prima dell’utilizzo. DPI specifici da utilizzare con i trattori. Modalità di utilizzo in sicurezza e rischi.

Moduli Pratici Specifici

Modulo pratico per Trattori a ruote o per Trattori a cingoli.

Formazione Intera

  • Modulo Teorico: 3 ore
  • Modulo Pratico: 5 ore

Aggiornamento

  • Aggiornamento corso conduzione carrelli elevatori: 4 ore

La partecipazione al corso prevede una parte teorica che può essere svolta in aula o, ove consentito dalla normativa vigente, in modalità e-learning. La formazione pratica, invece, deve essere effettuata obbligatoriamente in presenza presso la sede dell’ente o presso la sede del Cliente, nel rispetto delle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni. La modalità di partecipazione potrà essere concordata in fase di richiesta di informazioni e/o preventivo.

Le aziende possono usufruire della formazione finanziata per coprire i costi dei corsi di aggiornamento per il  Corso addetto alla conduzione trattori agricoli e forestali e della formazione continua obbligatoria. I nostri corsi formazione continua sono progettati per garantire il massimo livello di aggiornamento e conformità alle normative vigenti, incluso l’accordo Stato Regioni 2011.

Data: 29 marzo 2025


Categoria: Sicurezza sul lavoro


Destinatari: Tutti i lavoratori incaricati dell’uso delle attrezzature specifiche


Validità: 5 anni


Normativa di riferimento: D.Lgs. n.81 del 9 Aprile 2008 Allegato V; CSR del 22/02/2012 (Accordo Stato-Regioni)

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    Synetich offre la possibilità alle aziende di finanziare la formazione dei propri dipendenti mediante il contributo obbligatorio contro la disoccupazione involontaria (0,30%) destinato a uno dei Fondi Interprofessionali.

    ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI