CORSO ADDETTO E PREPOSTO P.I.M.U.S.

Documenti

Scheda Corso

Il Corso PIMUS mira a formare gli Addetti ai Ponteggi per garantire competenze essenziali in materia di sicurezza e salute sul lavoro. Gli addetti saranno in grado di svolgere direttamente compiti di prevenzione e protezione in azienda.

Il PIMUS è il documento operativo da mettere a disposizione degli addetti ai lavori riportante la concreta procedura di montaggio/smontaggio ed eventualmente trasformazione del ponteggio. E’ finalizzato a garantire:

  • La sicurezza del personale addetto al montaggio e smontaggio.
  • La sicurezza di chi utilizzerà il ponteggio.
  • La sicurezza di persone terze (lavoratori e non) che potrebbero interferire con le fasi di montaggio/smontaggio ma anche in fase di utilizzo (ad esempio lavoratori che nelle vicinanze svolgono altre attività, residenti di un edificio, persone in transito su percorsi pedonali adiacenti etc).

Il PIMUS va redatto solo nei seguenti casi:

  • Ponteggi metallici fissi.
  • Ponteggi in legname.
  • Piani di carico.
  • Ponti su ruote.

Il corso è strutturato nei seguenti moduli:

Modulo Giuridico-Normativo

  • Legislazione generale sulla sicurezza e prevenzione degli infortuni.
  • Analisi dei rischi e norme di buona tecnica.
  • Lgs. 81/08 e s.m.i. (D.Lgs. 106/09) relativi ai lavori in quota e ai cantieri.

Modulo Tecnico

  • Piano di montaggio, uso e smontaggio in sicurezza (P.I.M.U.S.).
  • Autorizzazione ministeriale, disegno esecutivo e progetto.
  • Dispositivi di protezione individuale (DPI) anticaduta.
  • Ancoraggi: tipologie e tecniche.
  • Verifiche di sicurezza: primo impianto, periodiche e straordinarie.

Modulo Pratico

  • Montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi a tubi e giunti (PTG).
  • Montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi a telai prefabbricati (PTP).
  • Montaggio, smontaggio e trasformazione di ponteggi a traversi prefabbricati (PMTP).
  • Gestione della prima emergenza e procedure di salvataggio.

Formazione Intera: 28 ore

Aggiornamento: 4 ore

La partecipazione al Corso Addetto e Preposto P.I.M.U.S. prevede una parte teorica che può essere svolta in aula, in videoconferenza e, ove consentito dalla normativa vigente, in modalità e-learning. La formazione pratica, ove prevista, deve essere effettuata obbligatoriamente in presenza presso la sede dell’ente o presso la sede del Cliente, nel rispetto delle disposizioni dell’Accordo Stato-Regioni. La modalità di partecipazione potrà essere concordata in fase di richiesta di informazioni e/o preventivo.

Le aziende possono usufruire della formazione finanziata per coprire i costi dei corsi di aggiornamento per il  Corso addetto e preposto P.I.M.U.S. e della formazione continua obbligatoria. I nostri corsi formazione continua sono progettati per garantire il massimo livello di aggiornamento e conformità alle normative vigenti, incluso l’accordo Stato Regioni 2011.

Data:


Categoria: Sicurezza sul lavoro


Destinatari: Il corso è rivolto al personale addetto al montaggio e smontaggio del ponteggio, alle persone terze (lavoratori e non) che potrebbero interferire con le fasi di montaggio/smontaggio ma anche in fase di utilizzo


Validità: 4 anni


Normativa di riferimento: Art. 136 comma 8 e ALLEGATO XXI del D. Lgs. n. 81/2008 e s.m.i.

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    Synetich offre la possibilità alle aziende di finanziare la formazione dei propri dipendenti mediante il contributo obbligatorio contro la disoccupazione involontaria (0,30%) destinato a uno dei Fondi Interprofessionali.

    ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI