CORSO ADDETTO PRIMO SOCCORSO

Documenti

Scheda Corso

L’Addetto al Primo Soccorso è una figura obbligatoria per tutte le aziende con almeno un dipendente o un socio lavoratore. Le aziende sono classificate in due gruppi, A oppure B-C, tenuto conto della tipologia di attività svolta, del numero dei lavoratori occupati e dei fattori di rischio presenti.

Il corso di formazione di primo soccorso è volto a fornire le conoscenze e le competenze ai lavoratori designati al primo soccorso per poter allertare il sistema di soccorso, riconoscere un’emergenza sanitaria, attuare gli interventi di primo soccorso, conoscere i rischi specifici dell’attività svolta, acquisire conoscenze generali sui traumi e sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro, acquisire capacità di intervento pratico.

Riconoscere un’emergenza sanitaria

  • Scena dell’infortunio: raccolta delle informazioni e previsione dei pericoli evidenti e di quelli probabili.
  • Accertamento delle condizioni psico-fisiche del lavoratore infortunato: funzioni vitali (polso, pressione, respiro), stato di coscienza e ipotermia/ipertermia.
  • Nozioni elementari di anatomia e fisiologia dell’apparato cardiovascolare e respiratorio.
  • Tecniche di autoprotezione del personale addetto al soccorso.

Allertare il sistema di soccorso

  • Cause e circostanze dell’infortunio (luogo dell’infortunio, numero delle persone coinvolte, stato degli infortunati, ecc.).
  • Comunicare le predette informazioni in maniera chiara e precisa ai Servizi di assistenza sanitaria di emergenza.

Attuare gli interventi di primo soccorso

  • Sostenimento delle funzioni vitali: posizionamento dell’infortunato e manovre per la pervietà delle prime vie aeree, respirazione artificiale, massaggio cardiaco esterno.
  • Riconoscimento e limiti d’intervento di primo soccorso: lipotimia, sincope, shock, edema polmonare acuto, crisi asmatica, dolore acuto stenocardico, reazioni allergiche, crisi convulsive, emorragie esterne post-traumatiche e tamponamento emorragico.

Formazione Intera

  • Aziende appartenenti al Gruppo A: 16 ore
  • Aziende appartenenti al Gruppo B-C: 12 ore

Aggiornamenti primo soccorso

  • Aziende appartenenti al Gruppo A: 6 ore
  • Aziende appartenenti al Gruppo B-C: 4 ore

Il Corso Addetto Primo Soccorso deve essere svolto interamente in presenza, sia per la parte teorica che per quella pratica, in conformità con quanto previsto dall’Accordo Stato-Regioni. La formazione si svolgerà presso la sede dell’Ente o del Cliente, garantendo l’acquisizione delle competenze operative. La modalità di partecipazione potrà essere concordata in fase di richiesta di informazioni e/o preventivo.

Paragrafo: Le aziende possono usufruire della formazione finanziata per coprire i costi del corso di primo soccorso e l’aggiornamento. I nostri corsi di formazione continua sono progettati per garantire il massimo livello di aggiornamento e conformità alle normative vigenti, incluso l’accordo Stato Regioni 2011.

Data: A partire dal 26 marzo 2025


Categoria: Sicurezza sul lavoro


Destinatari: Tutti i lavoratori coinvolti nella gestione delle emergenze di primo soccorso e che devono ricevere una specifica formazione in riferimento alle aziende appartenenti al gruppo A o B-C


Validità: 3 anni


Normativa di riferimento: D.lgs. n.81 del 9/4/ 2008 art. 36-37; CSR del 21/12/2011 (Accordo Stato Regioni)Art. 18 del D. Lgs. 81/08 e Art. 1 del Decreto Ministeriale 15 luglio 2003, n. 388

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    Synetich offre la possibilità alle aziende di finanziare la formazione dei propri dipendenti mediante il contributo obbligatorio contro la disoccupazione involontaria (0,30%) destinato a uno dei Fondi Interprofessionali.

    ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI