Corso di aggiornamento per alimentaristi – Regione Sicilia

45,00 


Durata:
6 ore

Contenuto del corso:

Il corso, della durata di 12 ore, si concentrerà sulla formazione degli alimentaristi, con un’introduzione alle principali pratiche di sicurezza alimentare. Verranno trattati argomenti come la gestione degli allergeni, la sicurezza degli alimenti, i rischi chimici e fisici, e le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo. Il corso approfondirà la definizione dei limiti e delle misure correttive da applicare nel Piano/Manuale di Autocontrollo, nonché le pratiche di rintracciabilità e le relative procedure. Saranno inoltre trattati i temi della conservazione degli alimenti, dell'igiene degli alimenti e del controllo delle forniture, oltre all’igiene del personale e alle pratiche di sanificazione dei locali e delle attrezzature per garantire un ambiente sicuro e conforme agli standard di sicurezza alimentare.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito al rimanere aggiornati sui microrganismi patogeni e le condizioni che favoriscono o inibiscono la relativa crescita; sulla corretta conservazione degli alimenti e i trattamenti di abbattimento microbico, con particolare riferimento alla catena del freddo e alle corrette temperature di conservazione degli alimenti; sulla prevenzione delle tossinfezioni alimentari e sui piani di autocontrollo basati sul sistema HACCP.

 

A chi è rivolto:

Questo percorso è rivolto a tutti gli alimentaristi che abbiano già effettuato il corso di prima formazione, in conformità alla normativa della Regione Sicilia, GURS n. 72 del 09.03.2018 Il corso di aggiornamento per la Regione Sicilia ha durata triennale.

Certificazione:

Verrà rilasciato l’attestato di partecipazione dell’ente regionale preposto ADIFER SICILIA, previa sottoscrizione del centro IN ad ADIFER NAZIONALE.