Corso di aggiornamento per i formatori della sicurezza

175,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
24 ore

Contenuto del corso:

Area tematica: Normativa giuridica e organizzativa - Il corso affronterà il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e le sue modifiche, trattando i principi comuni e i rischi associati, come gli incidenti e gli infortuni mancati. Sarà esplorata la formazione sulla sicurezza, i sistemi di gestione e i processi organizzativi, con un approfondimento sul Decreto Legislativo 231/01 e sui near miss.
Area tematica: Rischi tecnici e igienico/sanitari - Questa sezione tratterà i luoghi di lavoro, l’uso delle attrezzature di lavoro e dei dispositivi di protezione individuale (DPI). Si parlerà di cantieri temporanei e mobili, della segnaletica di salute e sicurezza, del rischio videoterminali, dello stress lavoro-correlato, della movimentazione manuale dei carichi, degli agenti fisici (come rumore e vibrazioni meccaniche) e delle sostanze pericolose.
Area tematica: Formazione e comunicazione - Il ruolo del formatore sarà approfondito, con un focus sulla comunicazione, l’empatia, il mimetismo nella relazione comunicativa e l'importanza del tutor. Si esploreranno metodologie didattiche, le tecniche di insegnamento, la formazione e l’apprendimento nell’età adulta, e il ruolo del cervello nel processo di apprendimento degli adulti.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo di questo corso è dare una formazione adeguata per aggiornare i formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro, in particolare sulle seguenti tematiche, riportate sul DI 06.03.2013. (Area normativa/giuridica/organizzativa,; Area rischi tecnici/igienico-sanitari; Area relazioni/comunicazione).

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto ai formatori-docenti sulle aree tematiche attinenti alla salute e sicurezza sul lavoro in particolare a quelle riportate sul DI 06.03.2013. (Area normativa/giuridica/organizzativa,; Area rischi tecnici/igienico-sanitari; Area relazioni/comunicazione).  I formatori-docenti  sono tenuti alla frequenza di corsi di aggiornamento professionale a cadenza triennale, ai sensi del D.I. del 06.03.2013.

Certificazione:

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e rafforzate in sede di Conferenza StatoRegioni.


COD: 5ASFF124 Categorie: , ,