Corso di formazione per i conduttori di macchine movimento terra – Modulo teorico

60,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
4 ore

Contenuto del corso:

Modulo giuridico - normativo
Il corso inizierà con una presentazione generale, seguita da cenni di normativa riguardante l'igiene e la sicurezza del lavoro, con particolare riferimento all’uso di attrezzature di lavoro semoventi con operatore a bordo (D.Lgs. n. 81/2008). Saranno inoltre esplorate le responsabilità dell'operatore.
Modulo tecnico: 
Il modulo tecnico si concentrerà sulle diverse categorie di attrezzature, descrivendo le caratteristiche generali e specifiche di escavatori, caricatori, terne e autoribaltabili a cingoli. Verranno analizzati i componenti strutturali, come la struttura portante, gli organi di trasmissione, propulsione, direzione, frenatura, i circuiti di comando, l’impianto idraulico e l’impianto elettrico, con particolare attenzione a ciascun componente relativo alle attrezzature oggetto del corso.
Sarà trattato anche l'uso dei dispositivi di comando e di sicurezza, con l’identificazione e il funzionamento di questi dispositivi, così come la visibilità dell'attrezzatura e le zone cieche. Si parlerà dei controlli da effettuare prima dell’utilizzo, sia visivi che funzionali all'inizio del ciclo di lavoro.
Infine, verranno analizzate le modalità di utilizzo in sicurezza, con un focus sui rischi comuni (capovolgimento, stabilità, contatti non intenzionali con organi in movimento e superfici calde) e le precauzioni da adottare durante le operazioni di scavo o lavoro. Saranno trattate anche le protezioni contro gli agenti fisici, come il rumore e le vibrazioni al corpo intero e al sistema mano-braccio.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito agli obblighi formativi e alle competenze opportune per un uso idoneo e sicuro di tutte le macchine movimento terra.

A chi è rivolto:

Il corso si rivolge a tutti coloro che durante la normale attività lavorativa utilizzano: escavatori, pale caricatrici frontali, terne e autoribaltabili a cingoli.

Certificazione:

Per ottenere la certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e s.m.i. sarà necessario completare il percorso formativo in presenza.


COD: 4MMMT744 Categorie: , ,