Corso per addetti alla manipolazione degli alimenti – Regione Lazio

45,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
8 ore

Contenuto del corso:

Il corso, della durata di 8 ore, fornirà una panoramica sulla formazione degli alimentaristi, trattando aspetti fondamentali come la gestione degli allergeni, la sicurezza degli alimenti e i rischi chimici e fisici. Verranno esplorate le principali parti costitutive di un piano di autocontrollo, con un focus sulla definizione dei limiti e sulle misure correttive necessarie nel Piano/Manuale di Autocontrollo.
Il corso tratterà anche tematiche relative alla rintracciabilità degli alimenti e alle procedure da seguire, alla conservazione degli alimenti e alle buone pratiche di igiene degli alimenti e controllo delle forniture. Infine, verranno trattati l'igiene del personale e le pratiche di sanificazione dei locali e delle attrezzature per garantire ambienti di lavoro sicuri e conformi agli standard di sicurezza alimentare.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in merito all'HACCP (Hazard Analysis Critical Control Point) il quale rappresenta per l’industria alimentare la fonte principale per l’autocontrollo igienico sanitario ed è obbligatorio per garantire la salute e la tutela dalle contaminazioni alimentari.

A chi è rivolto:

Questo percorso è rivolto a tutti gli Addetti che manipolano alimenti all’interno di ogni azienda alimentare.

Certificazione:

La procedura di accreditamento è dettata dalle normative regionali.