CORSO SICUREZZA PER LAVORATORI

Documenti

Scheda Corso

L’art. 2 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08 definisce “Lavoratore” la persona che, indipendentemente dalla tipologia contrattuale, svolge un’attività lavorativa nell’ambito dell’organizzazione di un datore di lavoro pubblico o privato, con o senza retribuzione, anche al solo fine di apprendere un mestiere, un’arte o una professione, esclusi gli addetti ai servizi domestici e familiari. Al lavoratore così definito è equiparato il socio lavoratore di cooperativa o di società, anche di fatto, che presta la sua attività per conto delle società e dell’ente stesso.

Il lavoratore deve ricevere una formazione continua obbligatoria e un addestramento adeguato e sufficiente in materia di sicurezza sul lavoro e di salute con particolare riferimento al proprio posto di lavoro e alle proprie mansioni.

Il corso sicurezza per lavoratori fornisce strumenti e metodi indispensabili per conoscere i rischi dello specifico lavoro del lavoratore e l’utilizzo dei dispositivi di protezione individuale. La formazione vuole inoltre sviluppare capacità analitiche (individuazione dei rischi), comportamentali (percezione del rischio) e fornire conoscenze generali sui concetti di danno, rischio, prevenzione, legislazione e sugli organi di vigilanza in materia di sicurezza e salute sul lavoro.

Formazione Generale (Rischio Basso, Medio, Alto)

  • Concetti di rischio;
  • Danno;
  • Prevenzione;
  • Protezione;
  • Organizzazione della prevenzione aziendale;
  • Diritti, doveri e sanzioni per i vari soggetti aziendali;
  • Organi di vigilanza, controllo e assistenza.

Formazione Specifica

Rischi infortuni; meccanici generali; elettrici generali; macchine; attrezzature; cadute dall’alto; rischi da esplosione; rischi chimici; nebbie, oli, fumi, vapori, polveri; etichettatura; rischi cancerogeni; rischi biologici; rischi fisici; rumore; vibrazione; radiazioni; microclima e illuminazione; videoterminali; DPI; organizzazione del lavoro; ambienti di lavoro; stress lavoro-correlato; movimentazione manuale carichi; movimentazione merci (apparecchi di sollevamento, mezzi trasporto); segnaletica; emergenze; le procedure di sicurezza con riferimento al profilo di rischio specifico; procedure esodo e incendi; procedure organizzative per il primo soccorso; incidenti e infortuni mancati; altri rischi.

Per la completa visualizzazione del programma, si rimanda alla scheda in formato .pdf, clicca qui
Formazione Intera
  • Formazione Generale: 4 ore
Formazione Specifica:
  • Rischio Basso: 4 ore
  • Rischio Medio: 8 ore
  • Rischio Alto: 12 ore
Aggiornamento corso sicurezza rischio basso: 6 ore

Il Corso Sicurezza per Lavoratori prevede una parte di formazione generale e una di formazione specifica. Secondo l’Accordo Stato-Regioni, entrambe possono essere svolte in e-learning, ma solo per i lavoratori classificati a rischio basso. Per i livelli di rischio medio e alto, la formazione specifica deve essere seguita in aula. La modalità di partecipazione potrà essere concordata in fase di richiesta di informazioni e/o preventivo.

Le aziende possono usufruire della formazione finanziata per coprire i costi dei corsi di aggiornamento per corso Lavoratori e della formazione continua. I nostri corsi formazione continua sono progettati per garantire il massimo livello di aggiornamento e conformità alle normative vigenti, incluso l’accordo Stato Regioni 2011.

Data: 19 e 20 marzo 2025


Categoria: Sicurezza sul lavoro/Rischio Basso, Medio e Alto


Destinatari: Tutti i lavoratori assunti presso l’azienda, anche neo assunti (in questo caso i corsi devono essere organizzati anteriormente o, se ciò risulta impossibile, contestualmente all’assunzione ed il relativo percorso formativo deve essere completato entro e non oltre il termine di 60 giorni dalla data di assunzione)


Validità: 5 anni; Per mansioni edili: 3 anni


Normativa di riferimento: art. 37 comma 1 lettera a) del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011

DISPONIBILE ANCHE IN MODALITÀ E-LEARNING!

Questo corso può essere fruito online, in totale autonomia e senza vincoli di orario, grazie alla nostra piattaforma e-learning intuitiva e accessibile h24, 7 giorni su 7.

Scopri di più

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    ALTRE CERTIFICAZIONI CHE POTREBBERO INTERESSARTI