CORSO SICUREZZA PES/PAV/PEI

Documenti

Scheda Corso

Il Corso PES PAV PEI è volto a fornire le conoscenze tecniche per eseguire i lavori elettrici quali per esempio le nuove installazioni, la manutenzione sulle macchine e sugli impianti con parti in o fuori tensione.

L’art.82 del D.Lgs. 81/08 e s.m.i. ha reso obbligatorio che l’esecuzione di lavori su parti in tensione sia affidata a lavoratori abilitati dal datore di lavoro ai sensi della pertinente normativa tecnica CEI 11-27 (V Edizione 2021)che fornisce gli elementi essenziali per la formazione degli addetti ai lavori elettrici. La norma CEI 11-27 prevede che il datore di lavoro attribuisca per iscritto il livello di qualifica agli addetti ai lavori elettrici al fine di operare sugli impianti elettrici. Tale qualifica può essere di Persona Avvertita (PAV), Persona Esperta (PES) o Idonea ai lavori sotto tensione (PEI).

Modulo 1: Riferimenti Normativi

  • Approfondimento delle normative di riferimento.

Modulo 2: Norma CEI EN 50110-1

  • Prescrizioni specifiche della norma CEI EN 50110-1.

Modulo 3: Norma CEI 11-27

  • Approfondimento delle prescrizioni della norma CEI 11-27.

Modulo 4: Norme Pertinenti

  • Conoscenze di base di altre normative rilevanti.

Modulo 5: Effetti dell’elettricità e Protezione

  • Effetti dell’elettricità sul corpo umano.
  • Sistemi di prevenzione e protezione.

Modulo 6: Dispositivi di Protezione Individuali

  • Utilizzo e selezione di DPI e attrezzature da lavoro.

Modulo 7: Preparazione dei Lavori Elettrici

Modulo 8: Lavori sugli Impianti Elettrici

Modulo 9: Ruoli e Profili Professionali

Modulo 10: Lavori Fuori Tensione

Modulo 11: Lavori Sotto Tensione

Modulo 12: Lavori in Prossimità di Parti Attive

Modulo 13: Lavori non Elettrici

Formazione Intera: 16 ore

Aggiornamento: 6 ore

Il Corso Sicurezza PES/PAV/PEI prevede una parte teorica che può essere seguita in aula, mentre la parte pratica deve essere obbligatoriamente svolta in presenza, presso la sede dell’ente o del Cliente. In conformità con quanto stabilito dall’Accordo Stato-Regioni, la modalità e-learning non è ammessa per la formazione pratica. La modalità di partecipazione potrà essere definita in fase di richiesta di informazioni e/o preventivo.

Le aziende possono usufruire della formazione finanziata per coprire i costi dei corsi di aggiornamento per il  corso sicurezza PES PAV PEI e della formazione continua obbligatoria. I nostri corsi formazione continua sono progettati per garantire il massimo livello di aggiornamento e conformità alle normative vigenti, incluso l’accordo Stato Regioni 2011.

Data: 18 marzo 2025


Categoria: Sicurezza sul lavoro


Destinatari: Personale Addetto alla Gestione e all’Esecuzione dei Lavori Elettrici; Responsabili tecnici e/o Datori di lavoro.


Validità: 5 anni


Normativa di riferimento: D.Lgs. 81/08 art. 82 – CEI 11/27: 2014 CEI EN 50110-1:2014

DISPONIBILE ANCHE IN MODALITÀ E-LEARNING!

Questo corso può essere fruito online, in totale autonomia e senza vincoli di orario, grazie alla nostra piattaforma e-learning intuitiva e accessibile h24, 7 giorni su 7.

Scopri di più

Vuoi maggiori informazioni? Contattaci

    Synetich offre la possibilità alle aziende di finanziare la formazione dei propri dipendenti mediante il contributo obbligatorio contro la disoccupazione involontaria (0,30%) destinato a uno dei Fondi Interprofessionali.

    ALTRI CORSI CHE POTREBBERO INTERESSARTI