Formazione avanzata sull’uso dei diisocianati per tutti gli usi industriali e professionali

40,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
4 ore

Contenuto del corso:

Il corso avanzato approfondisce la chimica dei diisocianati, i pericoli di tossicità (inclusa la tossicità acuta), l’esposizione ai diisocianati e i valori limite di esposizione professionale. Saranno esplorati i rischi legati alla sensibilizzazione, l’odore come segnale di pericolo e l’importanza della volatilità.
Si discuteranno anche la viscosità, la temperatura e il peso molecolare dei diisocianati, nonché l’igiene personale e le attrezzature di protezione individuale necessarie.
Il corso approfondirà i rischi associati a processi di applicazione specifici, tra cui la manipolazione di miscele all’aperto, l’applicazione a spruzzo, con rullo, pennello, immersione, e colata, e il trattamento meccanico di articoli non completamente stagionati. Verranno trattati anche i rischi legati a procedure come il taglio e la pulizia, nonché la protezione degli astanti e la gestione di fasi critiche di manipolazione.
Si affronteranno inoltre il rischio connesso a formulazioni calde, la manutenzione delle attrezzature e la gestione di applicazioni per fonderie. Il corso fornirà un aggiornamento quinquennale sui processi di ventilazione, smaltimento di imballaggi vuoti, e l’applicazione di codici nazionali specifici.
Saranno trattati anche aspetti relativi alla sicurezza basata sui comportamenti, la gestione dei cambiamenti, la valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti e la certificazione del completamento del corso con esito positivo.

Obiettivo del corso:

L'obiettivo del corso è quello di fornire le conoscenze necessarie a tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, sia in ambito professionale che industriale, sottolineando gli aspetti tecnici e di gestione del rischio chimico.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a tutti i lavoratori che utilizzano prodotti contenenti diisocianati, con una concentrazione superiore allo 0,1%, sia in ambito professionale che industriale (Ai sensi della voce 74 allegato XVII del Regolamento (CE) n.1907/2006 (REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (CLP) e dell’art 37 D.Lgs. 81/08).

Certificazione:

Il corso prevede una certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. e rafforzate in sede di Accordo Stato-Regioni.


COD: 5VFAD03 Categorie: , ,