GDPR e nuove normative Europee

200,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
20 ore

Contenuto del corso:

Il corso ha l’obiettivo di fornire gli strumenti necessari ai lavoratori per gestire correttamente la digitalizzazione dei dati e per comprendere gli aspetti tecnici della Cybersecurity in relazione alla Privacy, in modo da prevenire, riconoscere e gestire un data breach, come previsto dal Regolamento Europeo 2016/679 (GDPR).
L’avvento dell’Industria 4.0 e della digitalizzazione dei dati ha portato a una vera e propria rivoluzione, non solo nel modo di lavorare e interagire con il mercato, ma anche nella gestione, conservazione e protezione dei dati personali.
L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 ha rappresentato un grande passo avanti rispetto alla precedente normativa sulla privacy, ma internet continua a presentare delle sfide in termini di sicurezza e protezione dei dati personali.
Il corso si concentrerà su come gestire la digitalizzazione dei dati, affrontando temi cruciali come la Cybersecurity, la protezione dell’azienda nell’era digitale e la gestione dei data breach. È rivolto a chi desidera approfondire le proprie conoscenze sulla privacy online, sulla gestione dei dati della clientela e sull’applicazione pratica del GDPR.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo del corso è fornire gli strumenti a tutti i lavoratori per gestire correttamente la digitalizzazione del dato, conoscere gli aspetti tecnici della Cybersecurity in merito alle tematiche Privacy in modo tale da prevenire, riconoscere e gestire un data breach, così come previsto dal Regolamento Europeo 2016/679. La corsa all’Industria 4.0 e alla digitalizzazione del dato, porta con sé una rivoluzione epocale non solo in termini di approccio al mondo del lavoro e al mercato, ma anche in termini di privacy, gestione, conservazione e tutela del dato. L’introduzione del Regolamento Europeo 2016/679 ha rappresentato un notevole passo avanti rispetto alla vecchia normativa sulla privacy ma, nonostante questo, internet non è ancora quell’ambiente in cui ci dovremmo sentire a nostro agio e di cui ci dovremmo fidare per comunicare tranquillamente i propri dati personali. È fondamentale, pertanto, conoscere e saper gestire aspetti quali la digitalizzazione del dato, la Cybersecurity e i data breach ad essi connessi.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a tutti coloro che vogliono approfonidre le proprie conoscenze nell’ambito della Cybersecurity e della privacy online.

Certificazione:

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.