Indicatori per una green economy inclusiva

196,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
4 ore

Contenuto del corso:

Il corso di aggiornamento si concentra sull'introduzione ai principali indici di misurazione della sostenibilità, come i framework GRI (Global Reporting Initiative), ESG (Environmental, Social, and Governance) e gli SDG (Sustainable Development Goals).
Ogni indice fornisce un approccio specifico per monitorare le performance aziendali in ambito ambientale, sociale e di governance. I partecipanti impareranno come utilizzare questi strumenti per raccogliere e analizzare i dati necessari a misurare l’impatto delle attività aziendali, identificare le aree di miglioramento e contribuire agli obiettivi globali di sostenibilità.
Il corso esplorerà anche la creazione della reportistica di sostenibilità, fornendo le competenze per sviluppare report chiari e trasparenti che rispettano le normative internazionali e che comunichino efficacemente i progressi e l’impegno dell’azienda.
Sarà affrontato anche il tema della comunicazione della sostenibilità, per aiutare le aziende a costruire una narrazione che valorizzi i loro sforzi in materia di sostenibilità, rafforzando il legame con gli stakeholder e migliorando l'immagine del brand.

Obiettivo del corso:

L'obiettivo del corso è quello di introdurre i principali indici analitici di misurazione della sostenibilità: GRI-ESG-SDG. I metodi di misurazione della sostenibilità in azienda, la creazione della reportistica e della comunicazione.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.

Certificazione:

Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.


COD: ECO002 Categorie: ,