Introduzione agli standard per la sostenibilità in azienda

98,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
2 ore

Contenuto del corso:

Il corso si propone di approfondire i concetti fondamentali di sostenibilità e sviluppo sostenibile, utilizzando case history per illustrare gli impatti delle azioni di aziende, individui e comunità sull'ambiente. Saranno esplorati i comportamenti e le scelte che determinano un'impronta sull'ambiente e come questi possano generare impatti positivi o negativi. Inoltre, si affronteranno i concetti di esternalità e impronta ambientale, per comprendere come misurare l'effetto delle attività umane sull'ambiente e il potenziale di circolarità.
Il corso fornirà anche gli strumenti per identificare i comportamenti di rilevanza ambientale e sviluppare un piano d’azione finalizzato al consolidamento di pratiche aziendali e individuali più sostenibili. Si discuterà su come adottare strategie virtuose che possano ridurre gli impatti negativi, promuovendo un'economia circolare e una gestione più consapevole delle risorse, con l’obiettivo di contribuire attivamente alla protezione dell’ambiente e al miglioramento della sostenibilità aziendale.

Obiettivo del corso:

L'obiettivo del corso è quello di approfondire i concetti di sostenibilità e sviluppo, attraverso case history che raccontano gli impatti e le impronte lasciate dai comportamenti di aziende, persone e comunità sull’ambiente che li ospita, al fine di condividere e intraprendere azioni e strategie virtuose.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.

Certificazione:

Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.


COD: ECO006 Categorie: ,