Introduzione alla finanza sostenibile

98,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
2 ore

Contenuto del corso:

Il corso di aggiornamento è progettato per introdurre i partecipanti ai modelli di finanza sostenibile, esaminando come le scelte finanziarie responsabili possano influenzare positivamente l'ambiente e la società. Verranno analizzati gli impatti delle scelte aggressive nel settore finanziario e come le normative europee e le strategie aziendali possano promuovere un equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambientale e sociale.
Il corso approfondirà anche gli aspetti legati agli indicatori ESG (Environmental, Social, Governance), alle iniziative normative e politiche dell’Unione Europea e come le imprese possano integrare la finanza sostenibile nelle loro strategie e operazioni quotidiane.
Verranno esplorati concetti chiave come l’Engagement, l’approccio Net-Zero, e come la finanza sostenibile possa contribuire a combattere il cambiamento climatico, promuovendo la responsabilità sociale e la protezione dell’ambiente.

Obiettivo del corso:

L'obiettivo del corso è di quello di introdurre i partecipanti ai modelli di finanza sostenibile, analizzando gli impatti delle scelte aggressive, le normative europee, le strategie e gli strumenti utili a raggiungere l’equilibrio tra crescita economica e sostenibilità ambientale e sociale.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a coloro che vogliono acquisire le moderne competenze trasversali utili a sviluppare e gestire un modello economico sostenibile, in grado di analizzare i benefici delle attività produttive sia dal punto di vista della crescita economica che dell’impatto sociale ed ambientale.

Certificazione:

Al termine del corso sarà rilasciato un certificato di frequenza che attesta i moduli e i contenuti sviluppati nel percorso formativo.


COD: ECO005 Categorie: ,