RSPP DDL – Modulo Giuridico-Normativo e Gestionale per Aziende a Rischio Alto

240,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
24 ore

Contenuto del corso:

Il corso approfondirà il D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e le sue modifiche, esplorando il sistema legislativo e i principali soggetti del sistema di prevenzione aziendale. Verranno trattati gli aspetti giuridico-normativi con un focus sull’Accordo Stato-Regioni del 22 febbraio 2012, sulla prevenzione incendi e sulla Direttiva Macchine. Saranno trattati anche temi come l’assicurazione obbligatoria contro gli infortuni, la gestione dei rischi, la valutazione dei "near miss", e l’importanza del DURC e della delega di funzioni.
Il corso coprirà il Piano Operativo di Sicurezza (POS), la sicurezza nei cantieri temporanei, il capitolato speciale per la sicurezza nei contratti d’appalto, e il quadro giuridico europeo. Inoltre, si parlerà dei Sistemi di Gestione, con focus sul DUVRI, il Decreto Legislativo 231/01, e le normative UNI e CEI.
Saranno trattati anche i documenti di cantiere, la gestione delle emergenze, i cenni di primo soccorso e le tecniche di comunicazione efficace all'interno del gruppo di lavoro. Il corso si concluderà con la partecipazione dei rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza e lo sviluppo delle competenze relazionali necessarie per una gestione sicura ed efficace dell'ambiente di lavoro.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a tutti i datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda dal settore di rischio alto.

Certificazione:

Per ottenere la certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. sarà necessario completare il percorso formativo in presenza.


COD: 6VRSPP2423 Categorie: , ,