RSPP DDL – Modulo normativo e gestionale per aziende a rischio medio

160,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
16 ore

Contenuto del corso:

Il corso fornirà un approfondimento sul D.Lgs. 81/2008 (Testo Unico sulla Sicurezza) e le sue modifiche, trattando i luoghi di lavoro, la gestione delle emergenze, l’uso delle attrezzature e l’impiego dei dispositivi di protezione individuale. Saranno esplorati i modelli di organizzazione e gestione della sicurezza, la vigilanza, e il ruolo degli addetti al servizio di prevenzione e protezione. Inoltre, si affronteranno temi come le sostanze pericolose, la segnaletica di salute e sicurezza, i criteri per l’individuazione e la valutazione dei rischi, la Direttiva Macchine e le normative comunitarie.
Il corso includerà anche un'introduzione alla prevenzione incendi, la formazione continua sulla sicurezza, e le competenze relazionali necessarie per la gestione dei conflitti. Saranno trattati anche l'empatia nella comunicazione, le tecniche di sensibilizzazione dei lavoratori, lo stress lavoro-correlato e i cenni di primo soccorso.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo è quello di fornire un'informazione adeguata in materia di sicurezza sul lavoro, sottolineando gli aspetti normativo-giuridici e quelli relativi alla gestione ed organizzazione della sicurezza indicati nell'Accordo Stato Regioni del 21.12.2011.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a tutti i datori di Lavoro che in base al D. Lgs. 81/08 intendono assumersi il compito di responsabile della Prevenzione e Protezione della propria azienda dal settore di rischio medio.

Certificazione:

Per ottenere la certificazione in base alle disposizioni espresse nel Testo Unico D. Lgs. 81/2008 e ss.mm.ii. sarà necessario completare il percorso formativo in presenza.


COD: 6VRSPM12923 Categorie: , ,