SEO in Woocommerce corso operativo

40,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
4 ore

Contenuto del corso:

Il corso fornirà una panoramica completa su come ottimizzare un negozio Woocommerce per i motori di ricerca, partendo dalla presentazione del corso e dall'attivazione degli strumenti inclusi.
Si inizierà con l’intervento Onsite, affrontando il processo di lavoro, gli obiettivi e i passaggi fondamentali da seguire. Saranno trattati temi come la gestione delle sitemap, dei template, dei sottodomini, e l’estrazione delle categorie via API. Si lavorerà sulla creazione della prima tavola progetto e sull’ottimizzazione delle categorie esistenti.
Successivamente, l’intervento ad Indice si concentrerà sull’impostazione del progetto SEO, la creazione di un template custom, e la gestione dei link e dell’Importer XML. Verrà mostrato come generare il progetto con il template custom, fare l’importazione e controllare, per poi sottomettere la sitemap e l'indice in Woocommerce.
Il corso proseguirà con un intervento pratico utilizzando WooEngine, in cui i partecipanti scriveranno un progetto in WooEngine, estrarranno il progetto e lo copieranno localmente per caricarlo sul sottodominio. Sarà affrontata la configurazione iniziale di WooEngine, l’associazione delle chiavi ai prodotti, la personalizzazione dei template grafici e l’inserimento dei placeholders per i prodotti. Verrà trattata anche la gestione delle CTA (Call to Action) per i prezzi e la sottomissione della sitemap e dell'indice.
Infine, il corso si concluderà con una riflessione sugli obiettivi del progetto e una seconda analisi del progetto, concludendo con una discussione su come gestire le 5000 chiavi e ottimizzare i risultati, accompagnata da un tocco di leggerezza.

Obiettivo del corso:

L’obiettivo di questo corso è quello di fornire strumenti e supporto utili ad attivare una campagna SEO massiva, da 500 chiavi per la parte interna e una da 5.000 chiavi per la parte esterna, di un Woocommerce. In questo corso si parte dall’ottimizzazione delle categorie esistenti per proseguire con tecniche di posizionamento organico evolute sia per la parte interna tramite sistemi ad indice, che per la parte esterna tramite sistemi Wooengine. Per completezza di esempi in questo corso verrà affrontata la SEO di due Woocommerce, uno in italiano e uno internazionale in lingua inglese.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto a tutti i proprietari di un Woocommerce che desiderano gestire in modo metodico e sistematico delle campagne SEO finalizzate ad aumentare la vendita online dei loro prodotti.

Certificazione:

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.