Strategie SEO per fare marketing

40,00 

Documento

Scheda corso


Durata:
4 ore

Contenuto del corso:

Il corso della durata di 4 ore fornisce una panoramica approfondita su come applicare le tecniche di ottimizzazione per i motori di ricerca al marketing digitale.
Il corso inizia con una introduzione alla SEO, spiegando come il settore sia evoluto nel corso degli ultimi 10 anni, attraverso l'analisi di 5 esempi concreti di cambiamenti significativi nel panorama SEO.
Successivamente, si esploreranno casi di successo di diverse strategie SEO applicate a vari tipi di piattaforme e obiettivi. Tra i casi trattati, ad esempio, si parlerà del posizionamento internazionale su WordPress classico, delle nuove generazioni di WordPress che utilizzano indici, dell’Onsite in Magento con l'uso delle pagine filtro, e del posizionamento in Prestashop dall'Onsite agli Engine.
Altri esempi includono strategie come l’ottimizzazione di un brand mediante Reverse Engineering, il posizionamento di un portale con specifiche regole di scrittura, il posizionamento video in WordPress, e il posizionamento per battere concorrenti o campagne pubblicitarie. Verranno discussi anche approcci più complessi come il Multiengine territoriale e il posizionamento complesso che combina l'Onsite e i Referral.
Inoltre, il corso fornirà indicazioni pratiche su come scegliere un buon fornitore SEO. Si esploreranno gli obiettivi di un progetto SEO e come definire ciò che significa realmente raggiungere un obiettivo. Si parlerà anche delle caratteristiche che un buon fornitore dovrebbe avere, come capire le necessità del progetto e come distinguere l'utile dall'inutile per ottimizzare gli investimenti in SEO.

Obiettivo del corso:

L'obiettivo del corso è quello di fornire agli imprenditori e ai responsabili marketing una comprensione pratica della SEO moderna e strutturata, attraverso l'analisi di casi di successo reali. Si focalizza sull'uso efficace della SEO per raggiungere nuovi mercati, aumentare le vendite online, consolidare il brand e ridurre i costi delle campagne PPC. Inoltre, fornisce consigli su come selezionare i fornitori giusti e le migliori strategie di investimento.

A chi è rivolto:

Il corso è rivolto imprenditori e dipendenti interessati ad applicare tecniche e strategie di social media marketing per la promozione delle loro attività, a freelance e lavoratori autonomi che operano nel settore digitale e vogliono aggiornare le loro competenze web e social media.

Certificazione:

Gli attestati rilasciati permettono di acquisire competenze secondo quanto indicato dal Framework DigComp 2.1 e, quindi, sono in grado di attestare in maniera oggettiva le competenze digitali necessarie per operare correttamente a livello professionalizzante nel lavoro in Europa.